Cerca nel sito
-
Video gallery
Parliamo di…
Abbazia di San Giusto agricoltura Alberto Moretti antiquariato Artimino Bacchereto bambini biodistretto+ Calici di stelle Carmignano carnevale Chiodo Fisso Comeana concerti Daniela Nucci Etruschi festa di San Michele fichi secchi fiera di Comeana gite guerra Leonardo da Vinci Medici mercati mercatini Montalbano musica natale olio palio dei ciuchi Pandora Parco Museo Quinto Martini Poggio alla Malva Poggio dei colli Pontormo Quinto Martini Rocca di Carmignano San Michele Seano teatro teatro in strada Toscana vino vino di Carmignano VisitazioneE poi ancora di...
mostre11 Archivio eventi5 cultura266 cinema4 enogastronomia211 teatro53 Uncategorized41 folclore73 info68 arte210 archeologia39 informazioni turistiche51 raccolta fotografica3 musei21 video1 news396 feste279 storie e racconti95 storia261 vino34 ospitalità15Dove siamo
Newsletter
- Abbonati al nostro feed RSS
Archivi per Categoria : folclore
Le feste di Natale una volta
Un viaggio nei ricordi dei più anziani Il Natale di ieri non era lo stesso di oggi. Diverso era il modo infatti con cui ci si avvicinava alle feste religiose, che erano vissute in maniera più sentita, specialmente sotto il … Continua
La mia festa di San Michele …
Dietro le quinte, raccontata dai rionali La festa di San Michele ha origini lontane. Nasce nel 1932 per volere del regime fascista, pensata come un momento di aggregazione dal quale ottenere maggiore consenso popolare. Il territorio di Carmignano viene suddiviso … Continua
Pubblicato in feste, folclore
Taggato in Carmignano, palio dei ciuchi, San Michele, teatro in strada
Commenta
Quando l’ironia sa commuovere …
Irene Fratoni racconta il giallo L’edizione 2016 della festa di San Michele si è conclusa con un finale inaspettato, anche se ventilato dal pubblico e molti rionali, a prescindere dalla bandiera di appartenenza. Dopo quarantacinque anni di silenzio il rione … Continua
“Sento di avere il rione nel sangue”
Fabrizio Buricchi racconta il celeste Molti dei rionali che ancora oggi si dedicano all’allestimento della festa di San Michele sono nati e cresciuti in un particolare quartiere di Carmignano. Per loro entrare a far parte del rione è stato un … Continua
Pubblicato in feste, folclore
Taggato in Carmignano, Fabrizio Buricchi, rione celese, San Michele
Commenta
“Né legno né stoffa, ma pura emozione”
Melania Crescioli racconta il verde Negli anni la vita dei quattro rioni, identificati storicamente con una zona se non addirittura un quartiere, si è arricchita grazie all’arrivo di persone ‘importate’ da fuori, che niente avevano a che fare con la … Continua
Pubblicato in feste, folclore
Taggato in Melania Cresciuoli, rione verde, San Michele, teatro in strada
Commenta
“Varco il cancello del rione e mi sento a casa”
Simone Spinelli racconta il rione bianco Per molti il rione rappresenta una scuola di vita, un luogo in cui ci si sente a casa e dove ad aspettarci c’è sempre una famiglia che non ci è capitata per caso ma … Continua
Cercansi sbandieratori e musici
Partiti i corsi del Gruppo storico Il Gruppo Storico di Carmignano cerca sbandieratori e musici per le prossime uscite del corteo. A questo scopo il 1° settembre hanno avuto inizio i relativi corsi di formazione, che si tengono con frequenza … Continua
Colle in festa per la Sacra Spina
La storia della reliquia Da giovedì 14 a domenica 17 settembre la comunità parrocchiale di Colle, il piccolo paese che sorge nelle vicinanze di Seano, diviso tra i Comuni di Carmignano e di Quarrata, celebrerà la Festa della Sacra Spina, … Continua
Brigada de Fuego a Seano
Alla Festa Medicea il 17 giugno “E noi Folli per Diletto, che il Foco rubammo alla ruota del Sole, doniamo a voi mortali il segreto di ogni arte. E fochi diverremo, da una scintilla incatenati, ad incendiar la Notte”. Sabato … Continua
Ciliegie in festa a Bacchereto
Dal 9 all’11 giugno 2017 Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno torna a Bacchereto la tradizionale “Festa della Ciliegia”, organizzata come sempre alle soglie dell’estate dalla Polisportiva della piccola frazione medicea, con la collaborazione stavolta dell’Associazione Turistica Pro … Continua